

|
|
|
|
Canto la storia dell’astuto Ulisse
il racconto dell’Odissea secondo Flavio
Albanese. Al PiccoloTeatro di Milano, dall’11 al 23 marzo
2014.
Ormai un classico della programmazione juniores del Piccolo, torna
al Teatro Studio, dall’11 al 23 marzo 2014,
Canto la storia dell’astuto Ulisse nella rivisitazione originale di
Flavio Albanese.
Il racconto dell’Odissea, partendo dalla fine della Guerra di Troia,
segue le peripezie di Ulisse fino al ritorno ad Itaca. Il filo della
narrazione in scena passa attraverso gli episodi e i personaggi pił
noti del poema di Omero - il gigante Polifemo, le Sirene, la maga
Circe, il cane Argo, Telemaco e Penelope - le cui immagini sono
suggerite dalle figure d’ombra degli elementi scenografici creati da
Emanuele Luzzati e realizzati da Teatro
Gioco Vita.
Lo spettacolo, ideato, diretto e interpretato da Flavio Albanese,
coinvolge i ragazzi nell’epopea omerica attraverso divertenti
soluzioni drammaturgiche, semplici azioni ed evocazioni
sceniche che, grazie alla forza della parola, ricreano nella
mente dei giovani spettatori l’universo complesso generato dal
viaggio di Ulisse, insistendo sul concetto universalmente condiviso
che vuole questo viaggio come metafora dell’esistenza.
Etą consigliata: da 8 anni.
Piccolo Teatro Studio (via Rivoli 6 – M2 Lanza),
dall'11 al 23 marzo 2014
Info e prenotazioni:per le scuole, Ufficio Promozione Pubblico e
Proposte Culturali tel. 02.72.333.216; per gli spettacoli della
domenica 848800304.
www.piccoloteatro.org
|
|