|
Ideata e realizzata da La Fabbrica del Libro (la società creata da AIE - Associazione Italiana Editori e Fiera Milano), Tempo di Libri è una manifestazione pensata per proporre contenuti aggregabili a partire da qualsiasi interesse e curiosità: 720 appuntamenti, 17 sale adibite agli incontri più un auditorium da 1000 posti, 35mila metri quadrati di spazi e oltre 400 espositori tra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie, enti pubblici, start up. L'elenco degli ospiti comprenderà circa 2000 autori, tra cui grandi nomi della letteratura contemporanea internazionale. Ricca la sezione dedicata ai ragazzi e alle scuole con un programma di incontri e laboratori: dai bambini in età prescolare (grazie all’alleanza con Nati per Leggere) agli allievi delle scuole primarie e secondarie. Con la bussola dell’alfabeto, dotati di una mappa con un percorso ideale per le scuole, ragazze e ragazzi si confronteranno con grandi ospiti italiani e internazionali e potranno scegliere fra un ampio ventaglio di approfondimenti. Anche grazie alla partnership tra la Fiera e Lucca Comics & Games non mancherà un focus sugli illustratori, sul fantasy e sui fumetti. Ci saranno laboratori con Focus Junior, Sale&Pepe e in collaborazione con la redazione di Topolino e, per avvicinare i giovanissimi al mondo che li attende, spazio all’alternanza scuola-lavoro. Tempo di Libri è anche per chi studia all’università, attraverso le collaborazioni con gli atenei milanesi, lombardi e di tutta Italia e con i Master in Editoria. Il programma di Tempo di Libri nasce dalla collaborazione tra quattro curatori (Chiara Valerio per il programma generale, Pierdomenico Baccalario per 0-18, Giovanni Peresson per il programma professionale e Nina Klein per i percorsi digitali) e il Comitato Scientifico coordinato da Renata Gorgani, presidente della Fabbrica del Libro.
Tempo di libri
è una manifestazione di
La Fabbrica del Libro;
promossa da
AIE - Associazione Italiana Editori
e
Fiera Milano;
sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura; in
collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Milano, ALI -
Associazione Librai Italiani e AIB - Associazione Italiana
Biblioteche; con il patrocinio di MIBACT - Ministero dei Beni e
delle Attività Culturali e del Turismo e Città metropolitana di
Milano; con il supporto di BookCity e RadioCity; main media partner
RAI; media supporter Giornale della Libreria e Sale&Pepe; technical
partner Rotolito Lombarda, LAGO, Scalo Milano, Acqua Sparea.
Tempo di Libri partecipa ad Aldus, la rete europea delle fiere
del libro cofinanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del
programma Europa Creativa e coordinata da AIE. Con il sostegno di
SEA Aeroporti di Milano, Unicredit Pavillion, Gruppo De’Longhi,
Braun, Kenwood, Myvisto.it, Librerie Mondadori, Librerie
Feltrinelli, Giunti al punto, Librerie Paoline, Librerie San Paolo,
Libraccio, LIM - Librerie Indipendenti Milano, Librerie Coop,
Libreria dei ragazzi, IBS.it. |
|
ALICE
NEL PAESE DEI BAMBINI tutti
i diritti riservati |