Libri animati e pop-up. A Torino,
due iniziative del Musli nell’ambito del Festival dell’Educazione
2016 (23-27 Novembre).
Nell’ambito del Festival
dell’Educazione 2016, promosso da
Città di Torino e ITER, la Fondazione Tancredi di Barolo -
MUSLI , in collaborazione con l’Università di Torino – Dipartimento
di Filosofia e Scienze dell’Educazione - promuove due
iniziative dedicate ai libri animati e pop up, che si terranno al
Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia (Via Corte d'Appello
20/C - Torino).
Sabato 26 novembre, h 11.00. Eppur si muove! Libri animati
dell’Ottocento dalla carta agli applicativi di animazione.
Incontro dedicato agli applicativi multimediali sviluppati dal MUSLI
per valorizzare il patrimonio storico bibliografico di libri animati
di fine Ottocento e inizio Novecento conservato presso la Fondazione
Tancredi di Barolo.
In collaborazione con l'Università di Torino - Dipartimento di
Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Intervengono: Renato Grimaldi, Paolo Bianchini, Barbara Bruschi,
Giovanni Greco, Pompeo Vagliani.
Domenica 27 novembre, h 16.00 e h 17.00. Laboratorio per
famiglie Pop Up: una magia
fai-da-te!
Dopo aver scoperto alcuni esemplari antichi e moderni di libri
animati, ogni bambino potrà creare il proprio pop up, sperimentando
le tecniche di piegatura della carta e scegliendo tra diversi
modelli di costruzione tridimensionale.
L'incontro e il laboratorio sono a ingresso libero. Per il
laboratorio è consigliata la prenotazione al numero 011
19784944 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00).
Per
il programma complessivo del Festival dell'Educazione (23-27
novembre 2016), consultare il sito:
http://www.comune.torino.it/festivaleducazione/
Fondazione
Tancredi di Barolo
Museo
della Scuola e del Libro per l'Infanzia
Tel: 011-197.84.944 Fax: 011-197.85.188
www.fondazionetancredidibarolo.com
info@fondazionetancredidibarolo.it
didattica@fondazionetancredidibarolo.com