
Messaggero dei ragazzi – Giugno 2015. Fra inchieste e progetti
molto spazio al fumetto. Un Santo in versione manga in
copertina, il naufragio di frate Antonio come quello dei migranti
nel Mediterraneo e l’ultima puntata del fumetto sulla Grande Guerra
“Saverio nella terra di nessuno”
È un sant’Antonio in versione manga quello che domina
nella copertina del numero di giugno del «Messaggero dei
Ragazzi», incentrato sulla figura del frate straniero (era
portoghese) che Padova e il mondo accolsero come un fratello. Nel
mese della sua festa, nella rubrica “Incredibile”, intitolata per
l’occasione “Santo in mare!”, fra Simplicio traccia un
parallelo tra il naufragio di Antonio e quelli, quasi ottocento anni
dopo, dei migranti che ormai ogni settimana salpano sui barconi in
cerca di speranza e futuro. Perché sant’Antonio, missionario in
Marocco, torna al suo Paese su di una barca che naufraga, proprio
come accade
oggi, sulle coste della
Sicilia. In ognuno dei barconi di chi fugge da guerre e carestie c’è
anche un po’ di sant’Antonio, che prega perché la fratellanza, la
condivisione, l’umanità vincano gli egoismi.
Ultime tavole infine per il fumetto sulla Grande Guerra di Luca
Salvagno “Saverio nella terra di nessuno”. Con
questo mese finisce la
storia di Saverio Gobber che si intreccia con quella del primo
conflitto mondiale, di cui quest’anno ricorre il centenario. Un
finale che terrà i lettori col fiato sospeso fino all’ultima tavola.
Nelle quattro puntate il disegnatore ci ha raccontato una guerra
vista con gli occhi di un ragazzo e con la sua purezza di cuore,
mettendo in luce l’assurdità e la malvagità che si celano dietro
ogni guerra.
Su http://www.meraweb.it/
l’indice completo della rivista.