Fablab For Kids: al Vega di Venezia i più piccoli giocano con l’innovazione.

Il Vega- Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia- il 9 Marzo ha aperto le porte a cinquanta bambini  dai 7 ai 14 anni che, insieme ai genitori, si sono avvicinati all’elettronica, alla programmazione, al disegno attraverso gli strumenti della fabbricazione digitale, come ad esempio la stampa 3D. 

Fablab for Kids, l’officina di creatività e apprendimento, realizzata dalla collaborazione di due start up dell'incubatore certificato del Vega, Fablab Venezia e Kid Pass, ha visto i piccoli maker sperimentare i temi della condivisione dei saperi, della fabbricazione digitale, del far da sé (DIY, Do It Youself), ma anche quelli del riuso, della autoproduzione e della personalizzazione dei giocattoli.
Dalle loro postazioni, i bambini hanno assemblato alcuni puzzle in legno tagliati con il laser fino a ottenere “scheletri” di dinosauri, formiche e animaletti vari con cui divertirsi. I più grandi, invece, davanti ai pc hanno imparato a programmare storie interattive, giochi e  animazioni con il programma di Xuni, SCRATCH.

Dopo il successo della prima giornata,  grazie alla collaborazione con il team di Xuni, avranno il via quattro nuovi laboratori:
l’11 aprile il corso sarà dedicato ai computer parlanti per programmare storie interattive, giochi e animazioni;
il 16 maggio al crea-cose, per immaginare, giocare e imparare a  creare oggetti e infine stamparli;
il 30 maggio al Tinker Fun all’interno del programma Kid Pass Days;
il 13 giugno agli elettro-giochi, per andare alla scoperta di luce, energia, materiali conduttivi e led.

Per info: www.fablabvenezia.org  

 

        torna alla home page

ALICE NEL PAESE DEI BAMBINI
ideazione, titoli e testi di Rosella Picech
realizzazione grafica di Lena Chiodaroli

tutti i diritti riservati